Il ladro di ombre - romanzo

Trama/argomento

Un avvenimento surreale interessa un gruppo di adolescenti: uno di loro ruba le loro ombre e le rivende. Come fa? Ma soprattutto… perché lo fa? Unendo le loro forze scopriranno l’identità del ladro e che è la necessità a spingerlo a compire questo assurdo gesto. Un lieto fine per comprendere che la vera amicizia è perdono e reciproco aiuto.

Perché leggerlo?

Véronica Cantero Burroni è una giovane scrittrice disabile, ha quattordici anni e in Argentina è già famosa per i suoi racconti che prendono spunto dalla sua vita quotidiana. In Italia con il suo “Il ladro di ombre” ha vinto il premio Elsa Morante 2016 grazie alla storia intrigante e surreale e allo stile semplice e asciutto con il quale descrive i fatti. Un ulteriore pregio del libro, oltre ad appassionare il lettore con la sua trama fantastica, è quello di trasmettere gioia e ottimismo: il colpevole non riceve una punizione, né una redenzione ma viene invece compreso e aiutato dal prossimo. In tutti i racconti di questa giovane autrice all’amico viene concessa sempre una seconda possibilità per un finale sempre positivo. Non dovrebbe essere sempre così?

Dettagli

  • Titolo: Il ladro di ombre

    Autore: Véronica Cantero Burroni.

  • Lettore tipo: dagli 11 anni

  • Titolo originale: El ladrón de sombras

    Traduttore: Alessia Iuliano

  • Tipologia: romanzo

    Editore: edizioni di pagina

  • Collana: LEBELLEPAGINE

    Anno: 2016

  • Pagine: 96

    Prezzo: € 10,00