
o su AMAZON
PROSSIMI APPUNTAMENTI
-
Incanta Parola - 2^ edizione
Presso il Circolo Culturale Afra
h. 17.00 -19.00
10, 17, 24, 31 marzo 2025
-
Ciclo di laboratori di lettura ad alta voce dove i protagonisti saranno i bambini della fascia 3-6 anni, frequentanti la scuola dell’infanzia Arca di Noe.
Nello specifico di ciascun incontro, ci sarà:
- accoglienza attraverso un gioco rompighiaccio
- lettura ad alta voce del testo prescelto dando importanza a parole ed immagini
- fase laboratoriale in cui i bambini saranno stimolati attraverso creatività e attività ludico-ricreative o ludico-motoria in musica
- chiusura
H. 09.30 - 11.30
19 marzo, 26 marzo, 02 aprile, 16 aprile 2025
Ente promotore del progetto APS InFormare
-
Ciclo di laboratori di lettura ad alta voce dove i protagonisti saranno i bambini della fascia 0-6 anni, che si iscriveranno agli incontri presso la libroteca L’ora d’aria, a Termoli.
Nello specifico di ciascun incontro, ci sarà:
- accoglienza
- lettura ad alta voce del testo prescelto dando importanza a parole ed immagini
- fase laboratoriale con attività creative e musicoterapiche.
- chiusura
H. 16.30 - 18.30
27 marzo, 03 aprile, 17 aprile, 24 aprile 2025
Ente promotore del progetto APS InFormare
-
Presentazione del libro “Dopo la favola” - Libreria Gioberti, Via V. Gioberti, 37 FIRENZE.
H. 17.30
Nell’ambito della rassegna “Il Prodigio della Lingua” a cura di Michela Silla.
-
Presentazione di “Dopo la favola”
alle 20.00 presso la libreria Sette Volpi, conduce l’evento Mirko di Meo.
-
Presentazione di “Dopo la favola” presso Centro Culturale Afra
-
Ospite presso Irpinia poetica, festival; direzione artistica Rossella Tempesta
La poesia è un gesto
seminario
La poesia è un gesto è un incontro dedicato alla forza delle parole e al loro potere di rivelare chi siamo. Rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, il seminario propone un viaggio nella poesia come strumento di scoperta, memoria ed emozione. Attraverso la lettura e la riflessione su testi tratti dai libri Non negare nessuno e Dopo la favola, esploreremo il valore della parola come gesto di attenzione verso il mondo e le sue sfumature, un modo per vedere e sentire oltre l’apparenza.
INCANTA PAROLA
laboratorio di poesia (e magia!)
Incontri di mistero, incanto e visione per esplorare insieme il sentiero della poesia. Scopriremo i sensi profondi della poesia: ciò di cui si nutre, ciò a cui dice No e ciò che accoglie con un Sì. Insieme, daremo forma a un’opera condivisa, un’impronta viva dei nostri passi uniti. Perché la poesia, prima di tutto, è un fare: un’azione creativa che trasforma il sentire in parola. Questo laboratorio nasce per introdurre chiunque alla poesia come strumento conoscitivo e formativo, oltre che come forma d’arte. L’obiettivo è accompagnare nella scoperta e valorizzazione delle proprie risorse interiori. Il percorso si ispira alla pedagogia sociale e alle tecniche di apprendimento trasformativo, e ha la finalità di favorire una comunicazione più autentica e profonda.
Attraverso la poesia, i partecipanti potranno esplorare il proprio mondo interiore, sviluppare sensibilità verso l’altro e affinare la capacità di ascolto.